Con la ricerca globale di energia pulita, l'idrogeno ha guadagnato notevole attenzione come fonte a basse emissioni di carbonio ed ecologica. La Cina ha introdotto una serie di politiche per promuovere lo sviluppo e l'applicazione dell'energia a idrogeno e dei veicoli a celle a combustibile a idrogeno. I progressi tecnologici e il miglioramento della filiera industriale hanno gettato solide basi per lo sviluppo di veicoli a celle a combustibile a idrogeno, che dimostrano vantaggi significativi in settori specifici come la logistica, i trasporti e l'igiene urbana, con una domanda di mercato in costante aumento.
Il telaio a celle a combustibile a idrogeno integra essenzialmente un sistema di celle a combustibile a idrogeno e serbatoi di stoccaggio dell'idrogeno in un telaio tradizionale. I componenti chiave includono la pila di celle a combustibile a idrogeno, i serbatoi di stoccaggio dell'idrogeno, i motori elettrici e i sistemi di controllo elettronico. La pila di celle a combustibile funge da unità di generazione di energia del telaio, dove l'idrogeno gassoso reagisce elettrochimicamente con l'ossigeno presente nell'aria per produrre elettricità, che viene immagazzinata nella batteria di alimentazione per alimentare il veicolo. L'unico sottoprodotto è il vapore acqueo, ottenendo zero inquinamento ed emissioni zero.
Lunga autonomia: grazie all'elevata efficienza delle celle a combustibile a idrogeno, i veicoli con telaio a celle a combustibile a idrogeno hanno in genere un'elevata autonomia. Ad esempio, un telaio a celle a combustibile a idrogeno da 4,5 tonnellate, sviluppato di recente da Yiwei Automotive, può percorrere circa 600 chilometri con un pieno di idrogeno (metodo a velocità costante).
Rifornimento rapido: i veicoli a idrogeno possono essere riforniti in pochi minuti, fino a oltre dieci, in modo simile al tempo di rifornimento dei veicoli a benzina, garantendo un rapido rifornimento di energia.
Vantaggi ambientali: i veicoli a celle a combustibile a idrogeno producono solo acqua durante il funzionamento, garantendo zero emissioni e nessun inquinamento ambientale.
Il telaio a celle a combustibile a idrogeno è progettato per esigenze di rifornimento rapido e a lungo raggio, il che lo rende ampiamente applicabile nei settori della pulizia urbana, della logistica, dei trasporti e del trasporto pubblico. In particolare nelle operazioni di pulizia, per esigenze di trasporto a lungo raggio dalle stazioni di trasferimento dei rifiuti urbani agli impianti di incenerimento (chilometraggio giornaliero da 300 a 500 chilometri), i veicoli per la pulizia a idrogeno non solo soddisfano i requisiti di autonomia, ma affrontano anche efficacemente le sfide ambientali e le restrizioni del traffico urbano.
Attualmente, Yiwei Automotive ha sviluppato telai a celle a combustibile a idrogeno per veicoli da 4,5, 9 e 18 tonnellate e sta sviluppando e producendo un telaio da 10 tonnellate.
Basandosi sui telai per celle a combustibile a idrogeno, Yiwei Automotive ha creato con successo diversi veicoli specializzati, tra cui veicoli multifunzionali per l'abbattimento delle polveri, camion della spazzatura compatti, spazzatrici, autocisterne, veicoli per la logistica e veicoli per la pulizia delle barriere. Inoltre, per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti, Yiwei Automotive offre servizi personalizzati per telai di veicoli a celle a combustibile a idrogeno, soddisfacendo in modo completo le diverse esigenze della clientela.
In questo contesto, Yiwei Automotive intende cogliere l'opportunità di approfondire l'innovazione tecnologica, migliorare le prestazioni e l'affidabilità dei telai a celle a combustibile a idrogeno e dei veicoli specializzati, esplorare attivamente le nuove esigenze del mercato, ampliare la propria linea di prodotti e adattarsi a scenari applicativi più diversificati.
Data di pubblicazione: 23-12-2024